San Cesario di Lecce: Solenni festeggiamenti in onore del Santo Patrono .
Particolare del volto I Simboli iconografici,palma e ancora, sorretti dagli angeli in piombo situati alla basedel busto argenteo. 1 .San Cesario nacque , nell'africa settentrionale , precisamente a Cartagine verso l'84 d.c. Figlio di un mercenario e di una nobildonna, appartenenti alla “Gens Julia”, che decisero di chiamarlo Cesario per dimostrare la loro devozione all’imperatore Cesare. I suoi avi si stanziarono a Cartagine durante la riorganizzazione dei territori africani da parte di Giulio Cesare, il quale proprio in quella città fondò una colonia romana in cui si erano trasferiti dei cittadini romani alleati con la madrepatria e quindi sotto il controllo di Roma. Il bimbo, essendo figlio unico, aveva diritto ad una vistosa eredità. La sua famiglia si convertì al cristianesimo per la fervente predicazione degli apostoli di Gesù nella zona. Il giovane Cesario, dopo aver compreso i contenuti della dottrina cristiana, ...