San Pietro in lama: in Festa per il Santo Patrono
San Pietro in Lama, distante da Lecce 6 km, si estende su una superficie di 7,93 kmq e conta 3.818 abitanti; la densità è di 418 ab./kmq. Sarebbe stato, secondo l’antica tradizione, l’apostolo Pietro a dare il nome all’abitato: si fermò, si racconta, a dissetarsi qui durante un viaggio compiuto per evangelizzare il Salento. Esiste ancora infatti un pozzo, chiamato in dialetto “lu puzzu te lu vescovu” (il pozzo del vescovo), che ricorda quest’evento leggendario che ha però assunto, agli occhi degli abitanti, la connotazione del fatto storico.Lo ricorda lo stemma civico, che raffigura un camauro (berretto di velluto rosso, indossato dai papi fino al secolo scorso) con le chiavi papali incrociate, sormontate da una tiara papale. La denominazione “in lama” fa invece riferimento all’avvallamento nel quale il paese trova collocazione, avvallamento che si inserisce a sua volta nella depressione carsica che circonda il capoluogo, detta “Cupa”. La nascita del centro abitato è però...
Commenti
Posta un commento