Festa| San Cesario di Lecce: Festa della Madonna di Lourdes con i volontari dell’Unitalsi
Domenica 10 e Lunedì 11 Febbraio è
stata celebrata a San Cesario di Lecce la festa liturgica in onore della
Madonna di Lourdes, che ha visto domenica la partecipazione dei fanciulli di
catechismo con i loro genitori e Lunedì la partecipazione del gruppo UNITALSI
della sottosezione di Lecce, in occasione della XXVII Giornata Mondiale del
Malato.

Oltre a ricorrere al tema dell’ascolto della Parola del Signore, ha sottolineato che ognuno conduce la sua croce, che non si identifica solo con il dolore nella malattia, ma anche con gli impegni quotidiani che prevedono dei sacrifici, come lo stesso ruolo dei volontari dell’Unitalsi.
Uno dei momenti salienti della
celebrazione è stata l’unzione degli infermi, proprio nel clima della giornata mondiale
dei malati che si celebra in concomitanza alla solennità della Madonna di
Lourdes.
La data, tuttavia, ricorda quanto
avveniva nel 1858, mentre nella nostra cittadina erano in corso i lavori di
ampliamento la chiesa Madre, in un paesino della Francia. Appariva per la prima
volta a Bernadette Soubirous, un umile pastorella, - tra l'11 febbraio e il 16
luglio 1858 - la Beata Vergine Maria. La
contadina di Lourdes dopo aver fatto il segno della croce, si unisce a lei
nella recita del rosario. Al termine della preghiera, la signora svanisce
improvvisamente; riferirà poi: "Ho
visto una signora vestita di bianco. Indossava un abito bianco, un velo bianco,
una cintura blu ed una rosa gialla su ogni piede".Da allora si diffuse in
tutto il mondo la devozione mariana, in particolar modo per le guarigioni
miracolose che si realizzavano nel luogo delle apparizioni e continuano a
realizzarsi presso il santuario che fu costruito nei dintorni tanto che il 13
Maggio 1992 venne istituita da San Giovanni Paolo II la Giornata Mondiale del
Malato.
Foto e testo di:
Alessio Marenaci
Commenti
Posta un commento