27 Gennaio: La Shoah vissuta nel Salento

Una drammatica testimonianza di vita vissuta. In due toccanti memoriali, In segno di gratitudine e Senza Volto , i coniugi Gertrude e Samuel Goetz ricostruiscono la propria straordinaria esperienza di sopravvissuti alla Shoah. I Goetz, reduci da una delle pagine più dolorose e terrificanti della storia del Novecento, sono stati protagonisti, l’anno scorso, di una serata, organizzata dall’Associazione “Emergenze sud-Presidio del libro di Parabita”, in collaborazione con la Pro Loco di Ruffano e l’Associazione “Soap” di Ruffano, presso il Teatro di Via Paisiello a Ruffano. Samuel e Gertrude Goetz, intellettuali ebrei di origine polacca e austriaca, che oggi vivono negli Stati Uniti, hanno intrecciato il proprio destino con quello della guerra e della segregazione razziale e la fuga dall’abominio e dalla repressione di un regime spietato e violento li ha portati in Italia dove, durante gli anni della seconda guerra mondiale, si rifugiarono per scampare alla persecuzione nazist...