La Giornata della Memoria , Per non dimenticare

Si celebra oggi il Giorno della Memoria, per ricordare lo sterminio degli ebrei da parte del regime tedesco nazista. E' una data riconosciuta come particolarmente significativa, visto che il 27 gennaio 1945 fu liberato dagli alleati il campo di sterminio di Auschwitz . Si aprirono i cancelli e si spalancò agli occhi del mondo l'orrore. Milioni di persone sterminate in nome del folle progetto razziale di Hitler. Anche in Toscana, in Umbria e in Liguria si celebra questa ricorrenza, con iniziative significative che sforeranno anche nei giorni successivi. Giodicevavanni Paolo II , nel Giovedì, 23 Marzo 2000, nel suo discorso diceva che In questo luogo della memoria, la mente, il cuore e l'anima provano un estremo bisogno di silenzio. Silenzio nel quale ricordare. Silenzio nel quale cercare di dare un senso ai ricordi che ritornano impetuosi. Silenzio perché non vi sono parole abbastanza forti per deplorare l ... a terribile tragedia della Shoah. Io stesso ho ricord...