Settimana Santa 2016 :Luoghi diversi ,stesse emozioni
La Settimana Santa che conclude la Quaresima, periodo di penitenza, e prepara alla gioia di Pasqua , si presenta nel Salento ricca di riti suggestivi che raccontano il passato e conservano intatta la loro carica emotiva. Questo percorso devozionale, iniziato con il Mercoledì delle ceneri, si apre con la domenica precedente la Pasqua, la Domenica delle Palme, che ricorda l’arrivo trionfale di Gesù a Gerusalemme, prima del tradimento, il processo e la morte, e si caratterizza per la benedizione dei rametti di ulivo da sistemare a protezione della casa. Il momento culmine è il Triduo pasquale che da Giovedì Santo giunge alla Santa Pasqua. Giovedì Santo Il Giovedì Santo, dopo la Messa che rievoca il Sacramento Dell’Eucarestia, le chiese si aprono alla visita dei fedeli. L’altare del cosiddetto “Sepolcro”, termine scoraggiato dalla Chiesa, è addobbato variamente con elementi comuni di forte valenza simbolica, dai fiori, al pane e al vino, simboli dell’Eucarestia, al gr...