Scorrano e Lequile| Passeggiando tra i Presepi: gli ultimi appuntamenti

SCORRANO- Quattro artisti, tra i più noti a livello mondiale, hanno lavorato senza sosta mille quintali di sabbia di tufo, provenienti da Acquarica del Capo, per dare vita ad uno dei presepi più belli e affascinanti che si può ammirare nel Salento. Allestito nel chiostro dell'ex Convento degli Agostiniani, chiuso per la riforma Napoleonica che prevedeva la confisca di tutti i beni della Chiesa,è stata utilizzato come scuola, fabbrica di tabacco, e in fine caduto in stato di abbandono è stato donato al comune di Scorrano. L’opera è frutto di un progetto ambizioso “Promuovi Scorrano” , mai realizzato prima nel tacco dello Stivale.Oggi l’ultimo appuntamento, dalle ore 15:30 alle ore 22:30,infatti, sarà possibile visitare le sculture create da Leonardo Ugolini che con piccone e scalpello ha lavorato al villaggio di Betlemme, Marielle Heessels che si è concentrata sulla natività, Mac David che ha scolpito la scena dei Re Magi che seguono la stella cometa e Lucas Bruggemann. La no...