Attualità| Giornata della Legalità sulle orme di Don Tonino Bello:”Il giardino dei melograni”

Un progetto che rientra in un
percorso di educazione alla cittadinanza e alla legalità e prevede la messa a
dimora di una serie di melograni, piantumati in memoria di un Gigante, ovvero
di una personalità di spicco i cui insegnamenti e il proprio vissuto vanno
conosciuti come esempio per una sensibilizzazione che parte dai più piccoli
affinchè realizzino una società con valori sani.

“Il melograno- ha affermato una
referente dell’associazione - è un
frutto che da molta ricchezza e ha al suo interno molti semi uniti l’uno
all’altro quindi è simbolo di prosperità,accettazione e unione. In senso
religioso, inoltre, è metafora della
vita che rinasce, che si rigenera e si prolunga nel tempo” .
“La figura di don Tonino Bello-
ha aggiunto il Parroco della Chiesa Madre di San Cesario, mons. Luigi Scardino – rappresenta al meglio la dedicazione di
questo albero, perchè la sua vocazione non si è limitata all’ annuncio della
Parola di Dio ma l’ha trasformata in testimonianza attiva spesa per diffondere
la pace. Se vogliamo sperare in un mondo di pace dobbiamo cercare di sentirci
non fotocopie ma ognuno con le proprie qualità deve guardare all’altro per
arricchirsi di nuove capacità.- rivolgendosi ai giovani studenti ha concluso- Vi auguro di crescere nella convivialità
sapendo che ognuno può dare qualcosa all’altro”.
Dopo la piantumazione e la
benedizione dell’albero le scolaresche hanno
letto alcuni elaborati poetici e presentato dei lavoretti artistici che hanno prodotto gli scorsi giorni in
collaborazione dei propri professori e insegnanti.
Commenti
Posta un commento